Clima, nel 2019 incendi triplicati in Italia: più di uno al giorno

Clima, nel 2019 incendi triplicati in Italia: più di uno al giorno

AMBIENTE Roma (Agenzia Dire) – “Record degli incendi in Italia, dove dall’inizio del 2019 sono divampati 295 roghi, praticamente il triplo dello scorso anno con effetti devastanti dal punto di vista economico e ambientale”. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, dalla quale si evidenzia “in media piu’ di un incendio al giorno lungo…

IMPRESE: +29MILA TRA APRILE E GIUGNO, 1 SU 3 AL SUD

IMPRESE: +29MILA TRA APRILE E GIUGNO, 1 SU 3 AL SUD

ECONOMÍA – POLÍTICA ROMA (Aise) – Note positive e qualche campanello di allarme dall’anagrafe delle imprese nel secondo trimestre del 2019. Tra aprile e giugno i registri delle Camere di commercio hanno ricevuto poco più di 92mila domande di iscrizione, dato in linea con quelli registrati nel secondo trimestre degli ultimi 3 anni, a fronte…

SONO 23,8 MLN GLI ITALIANI IN VACANZA AD AGOSTO

SONO 23,8 MLN GLI ITALIANI IN VACANZA AD AGOSTO

ECONOMÍA – POLÍTICA Roma (Aise) – Sono 23,8 milioni gli italiani in viaggio per concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto dell’estate 2019, in aumento rispetto allo scorso anno dopo le flessioni fatte registrare a giugno e luglio. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè a conferma del fatto che…

L’impatto dell’innovazione sulle imprese

L’impatto dell’innovazione sulle imprese

ECONOMÍA – POLÍTICA Roma (Adnkronos) Internet of Things, Blockchain, intelligenza artificiale. E poi, on-demand-manufactory, body scanning. Lo sviluppo tecnologico cambia i modelli imprenditoriali e commerciali, le aspettative e le abitudini dei consumatori, e rende il sistema competitivo più complesso. Per le imprese questa trasformazione rappresenta un’opportunità o una minaccia? Tutto dipenderà “da quanto decideranno di…

Da enogastronomia benefici per territori ma ancora poco sfruttata

Da enogastronomia benefici per territori ma ancora poco sfruttata

ECONOMÍA – POLÍTICA Da enogastronomia benefici per territori ma ancora poco sfruttata. L’analisi del ‘2019 State of the food travel industry report’. Roma (Adnkronos). Secondo gli operatori del settore, il turismo enogastronomico ha oggi una grande importanza, non solo per chi viaggia, ma anche per la destinazione stessa. La quasi totalità concorda sul fatto che…